Digitasmi
  • Home
  • Il progetto
  • Ricerca semplice
  • Ricerca avanzata

Ricerca

Indietro

Login

Hai dimenticato la password?

Nuovo utente?

Iscriviti

Miscellanea mappe e disegni ...

Identificazione

Codici
Acronimo di sistema
PDN
Identificativo per il complesso
PDN CA 11943
Codice identificativo di sistema
11943
Livello di descrizione
fondo
Denominazione
Denominazione
Miscellanea mappe e disegni
Estremi cronologici
Estremi cronologici
Secolo
XV
Secolo
XIX
Descrizione fisica del complesso
Metri lineari
144
Consistenza totale
pezzi 361

Contesto, contenuto e struttura

Descrizione del contentuto
La raccolta comprende materiale iconografico realizzato per specifiche genere ad altri documenti, come ad esempio un disegno realizzato per una un confine; il progetto di un canale; la mappa dei possedimenti di un ente in una certa area. Il complesso è costituito da due serie: - MMD arrotolate (sec. XV - sec. XIX; mappe 135); - MMD piane (sec. XV - sec. XIX; pezzi 226).
Storia archivistica
La raccolta fu creata nel 1984 estraendo mappe e disegni da diversi fondi dell'Archivio di Stato di Milano, con l'intento di salvaguardare il materiale in modo più appropriato. La maggior parte dei pezzi è stata estratta in occasione dell'allestimento della mostra, realizzata a Milano nel 1984, intitolata "L'immagine interessata. Territorio e cartografia in Lombardia tra '500 e '800". Le mappe e i disegni sono stati puliti, restaurati se necessario e, dopo l'esposizione, sono stati collocati in rotoli o in cartelle di grande formato, più idonei alla conservazione di questa tipologia documentaria. Nel corso degli anni successivi alla mostra, sono stati aggiunti altri pezzi a questa raccolta che ammonta attualmente a 361 unità. Per le caratteristiche sopra accennate, questa raccolta potrà subire ulteriori accrescimenti.
Criteri di ordinamento, di numerazione e altre informazioni utili
Ciascun pezzo è contraddistinto dall'indicazione della segnatura originaria. Nel portale è descritta solo la serie MMD arrotolate.

Condizioni di accesso e di utilizzazione

Condizioni di accesso
La documentazione è liberamente consultabile.

Archivio di Stato di Milano

Via Senato, 10

20121 - MILANO